TheBodyLab ti aspetta nelle sedi di Roma Marconi e Roma Eur Torrino
Collaboriamo con alcune delle migliori scuole per poter garantire ai nostri clienti la miglior qualità d’insegnamento nelle metodologie di allenamento che offriamo.
Per informazioni più dettagliate vi invitiamo a consultare le sezioni dedicate, oppure a rivolgervi direttamente alla palestra per ulteriori aggiornamenti e precisazioni.
Le attività della Scuola di Difesa Personale (S.I.D.P.) sono incentrate sullo studio e la pratica delle Arti Marziali e della Difesa Personale a tutti i livelli.
Il sistema di combattimento proposto affonda le proprie radici nel Wing Chun, Arte Marziale tradizionale della Cina del Sud, nata durante l’occupazione della Cina da parte degli invasori Manciù.
La scuola propone corsi di AUTODIFESA per adulti oltre a corsi più specifici di AUTODIFESA FEMMINILE e, nell’ambito del “progetto anti-bullismo” (“Non combattere il bullo. Sconfiggi il bullismo”) CORSI DEDICATI AI BAMBINI (scuole Elementari e Medie).
I principi dell’Arte Tradizionale vengono utilizzati per generare un teatro di simulazione della realtà che, pur non potendo essere di questa perfetta rappresentazione, pone il praticante, anche principiante, nella condizione di addestrarsi a neutralizzare, efficacemente e nel più breve tempo possibile, le minacce reali che potrebbe dover fronteggiare nella propria quotidianità, nel pieno rispetto della legislazione vigente e con la consapevolezza che regola cardine della difesa personale è quella di evitare situazioni potenzialmente pericolose.
Orario: Mart-Giov, ore 20.30 (durata 1h 30 min)
Nei corsi S.I.D.P. le donne imparano a canalizzare gli effetti della paura attraverso un addestramento serio alla difesa personale che consente di acquisire la capacità di mettere in pratica tutte le potenzialità che sono proprie di ogni donna, ponendola in condizione di fronteggiare una minaccia reale e poter, se necessario, combattere per preservare l’incolumità propria, di chi le è caro o di chi ingiustamente sta per essere sopraffatto. Le lezioni introducono e sviluppano principi e tecniche fondamentali nell’ambito della Difesa Personale.
Nei corsi S.I.D.P. il bambino acquisisce conoscenze ed abilità che vanno a formare competenze preziose per il suo sviluppo.
Partendo costantemente dal gioco come base imprescindibile, l'attività didattica propone con ponderata gradualità l'inserimento di elementi propriamente marziali.Il bambino impara infatti a prendersi cura degli altri, ad elaborare decisioni anche in tempi brevissimi, ad assumersi le proprie responsabilità verso sè stesso e soprattutto verso il prossimo. Le lezioni introducono e sviluppano principi e tecniche fondamentali nell'ambito della Difesa Personale.
Orario: da definire.
I principi dell’Arte Tradizionale vengono utilizzati per generare un teatro di simulazione della realtà che, pur non potendo essere di questa perfetta rappresentazione, pone il praticante, anche principiante, nella condizione di addestrarsi a neutralizzare, efficacemente e nel più breve tempo possibile, le minacce reali che potrebbe dover fronteggiare nella propria quotidianità, nel pieno rispetto della legislazione vigente e con la consapevolezza che regola cardine della difesa personale è quella di evitare situazioni potenzialmente pericolose.
Orario: Mart-Giov, ore 20.30 (durata 1h 30 min)
Insegnanti: Giacomo Mangelli (S.I.D.P.)
Nei corsi S.I.D.P. le donne imparano a canalizzare gli effetti della paura attraverso un addestramento serio alla difesa personale che consente di acquisire la capacità di mettere in pratica tutte le potenzialità che sono proprie di ogni donna, ponendola in condizione di fronteggiare una minaccia reale e poter, se necessario, combattere per preservare l’incolumità propria, di chi le è caro o di chi ingiustamente sta per essere sopraffatto. Le lezioni introducono e sviluppano principi e tecniche fondamentali nell’ambito della Difesa Personale.
Nei corsi S.I.D.P. il bambino acquisisce conoscenze ed abilità che vanno a formare competenze preziose per il suo sviluppo.
Partendo costantemente dal gioco come base imprescindibile, l'attività didattica propone con ponderata gradualità l'inserimento di elementi propriamente marziali.Il bambino impara infatti a prendersi cura degli altri, ad elaborare decisioni anche in tempi brevissimi, ad assumersi le proprie responsabilità verso sè stesso e soprattutto verso il prossimo. Le lezioni introducono e sviluppano principi e tecniche fondamentali nell'ambito della Difesa Personale.
Orario: da definire.
Il Twerk è una parola nata dall'unione di due termini:Twist e Jerk (girare e scuotere).
Portato alla ribalta da Miley Cyrus agli MTV Awards del 2013, in realtà ha origini molto antiche e molto diverse da quello che possiamo immaginare: viene dalla Mapouka, un ballo sacro della Costa d'Avorio, nel quale, secondo il rituale, diverse donne ballavano per ringraziare gli Dei di essere robuste ed avere forme generose, ai tempi sinonimo di salute e di bellezza. Scuotevano quindi a tempo di musica tutte le loro forme. Oggi è un termine Mainstream, ma non solo: è anche un ballo regolarmente insegnato in tutto il mondo.
Fraules è stata una delle prime nel mondo ad aprire una scuola di Twerk. L'allenamento è intenso: completo di stretching e tonificazione muscolare, è mirato per lo più ad addominali, glutei e cosce. Nelle lezioni, oltre a molta tecnica di Booty Control (controllo del movimento del bacino), sono previsti dei lavori coreografici che seguono diversi stili di musica e di ballo: balleremo su basi Hip Hop, Dancehall, Dubstep, Pop, Trap e molto altro!
Orario: Lunedì - Venerdì ore 21:15
Facendo riferimento ai programmi dell’Accademia Nazionale di Danza e alla metodologia della Danza Educativa si forniranno agli allievi i concetti fondamentali per sviluppare la conoscenza del corpo e delle sue possibilità di movimento in relazione con lo spazio, il ritmo, l’energia. Tali competenze permetteranno ai piccoli allievi di acquisire la consapevolezza corporea, del movimento e spaziale necessaria per affrontare lo studio della danza.
l ballo di gruppo è una ginnastica divertente a tempo di musica. Si parte dai passi base, per aumentare gradatamente il livello di ballo. Quindi tra un Hully Gully, un Mambo e un Chachacha ci divertiamo a ritmo di musica!
Aiuta nella coordinazione, nella memorizzazione. Molto importante: aiuta a non stare soli! Ci teniamo compagnia a lezione tra ballo e risate. Organizziamo le uscite del Sabato sera con il gruppo di ballo. Viva il ballo e la compagnia! Vi aspettiamo numerosi.
Orari Corsi: Martedì e Giovedì - 16.00 e 17.10
(livelli Principianti, Intermedi, Avanzati)
Il kung fu è un'arte marziale cinese che attraverso un costante e duro lavoro sulla propria persona, attraverso tecniche e allenamenti permette la crescita interiore, il miglioramento dell'autostima e la sicurezza in sé stessi.
Dopo un iniziale percorso base per conoscere le basi e i fondamentali, si passerà allo studio degli animali, delle armi, e del chi kung per lo sviluppo dell'energia interna e del benessere psicofisico.
Orari Corsi: Mercoledì - Venerdì ore 17-18.10
Sede: TBL Eur Torrino
Scegli l’attività che fa per te tra i nostri corsi di Funzionale, Crossfit, Calisthenics, Aerea, Pole Dance, Yoga Roma, Pilates e Posturale.
Il centro TheBodyLab è un punto di riferimento per i quartieri di Roma Eur Torrino, Mostacciano, Marconi, Mezzocammino, Ostiense, Monteverde e Roma San Paolo.
Compila ora il form di contatto per ricevere il tuo
WELCOME V0UCHER
Sconto di 30€ e prima settimana di prova gratuita!
Offerta valida presso la sede di Roma Eur Torrino, non cumulabile con altre iniziative e promozioni.
CONTATTI TBL MARCONI
Via Alessandro Cruto, 13 - 00146 Roma
Via G. Cardano 122 - 00146 Roma