"Vola in alto, perché solo chi osa toccare il cielo scopre quanto è infinito l'orizzonte."
La Pole Dance è una frizzante forma di esercizio che combina la danza a figure acrobatiche. I benefici sono molteplici: migliora la fiducia in sé stessi, regala un fisico forte e tonico, aumenta la resistenza e la flessibilità. Il partecipante può semplicemente danzare intorno al palo o usarlo per eseguire alcune mosse più atletiche e meno danzate come l'arrampicata, i giri e le inversioni aeree del corpo. La Pole Dance è da considerarsi come un vero esercizio fisico e può essere utilizzata sia come un allenamento anaerobico che aerobico grazie alla costruzione di coreografie. Il partecipante imparerà le varie figure partendo dalle basi e imparando man mano figure più acrobatiche e complesse, proprio per questo è da considerarsi uno sport davvero per tutti.
Piedi scalzi, top, canottiere o maglie senza maniche (è importante il contatto tra le braccia e il palo), pantaloncini corti tipo shorts da allenamento. Per gli uomini, canottiere o maglie senza maniche e pantaloncini corti, anche da ginnastica tipo atletica o da danza, vale la stessa indicazione data sopra per le tipologie di tessuto. Agli uomini è consentito l'allenamento a torso nudo. Sono ammessi in allenamento l'utilizzo di scarpette (tipo da ballo, ne esistono di apposite per la Pole Dance), l'uso di guanti da allenamento (es. quelli della Mighty Grip, sia nella versione TACK che NO-TACK) e l'utilizzo di fasciature elastiche a scopo protettivo delle articolazioni in caso di precedenti traumi. Scaldamuscoli e/o calzini di spugna sportivi durante le fasi di stretching e riscaldamento. Infine, non è consigliabile l'uso di creme idratanti o simili prima dell'allenamento per non diminuire l'attrito sul palo, mentre è possibile utilizzare prodotti specifici appositamente studiati per la pole dance, che aumentano il grip durante le lezioni.
Una classe di approfondimento particolarmente dinamica nella quale verranno studiate delle pose che saranno combinate insieme tra loro per creare delle transizioni fluide al palo e delle piccole coreografie.
Verrà data particolare importanza ai movimenti di ingresso e di uscita da ogni movimento, uscita che sarà propedeutica all'ingresso in un'altra posa.
01
Caratteristica
Lorem ipsum dolor sit amet. Quo consequatur nulla id quia facere nam veniam quia et consequatur doloribus.
02
Caratteristica
Lorem ipsum dolor sit amet. Quo consequatur nulla id quia facere nam veniam quia et consequatur doloribus.
03
Caratteristica
Lorem ipsum dolor sit amet. Quo consequatur nulla id quia facere nam veniam quia et consequatur doloribus.
Se avete sempre guardato con ammirazione gli acrobati al circo, l’Aerial Hoop (Cerchio Aereo) è la disciplina adatta per allenarvi divertendovi: un cerchio sospeso per aria.
Vi permetterà di eseguire numerosi esercizi e movimenti per rinforzare l'addome, migliorare la forza di spalle e braccia aumentando anche la capacità di coordinazione.
Quando si sale sul cerchio sospeso in aria, sembra davvero di stare in un circo, ma contrariamente a quello che si può pensare, questa disciplina è adatta a tutti.
Per praticarlo, si consiglia un abbigliamento comodo e stretto che non sia d’impaccio durante i movimenti. Le lezioni iniziano con una fase di riscaldamento e di stretching.
Si tratta di un lavoro Total Body che incrementa la tonificazione e la flessibilità.
L’ Antigravity è un'affascinante ed efficace disciplina yogica che unisce i movimenti della danza a quelli del Pilates, della ginnastica artistica e, logicamente, dello Yoga. Nasce dall'ispirazione di un famoso ginnasta, ballerino e coreografo americano: Christopher Harrison, che nel 1999 ha progettato la prima amaca soft touch.
L’Aerial Yoga è una disciplina che tende a “combattere la forza di gravità” grazie a esercizi ideati e svolti in un'amaca.
Nell'Antigravity Yoga si sperimentano le inversioni, posizioni nelle quali si rimane sospesi a testa in giù; in questo modo si impara ad allenare la mente e a controllare la paura, si acquisisce una maggior consapevolezza di se stessi e delle proprie capacità.
I benefici dell‘Antigravity sono notevoli anche sotto il punto di vista fisico: il nostro corpo, liberato dalla sensazione della forza di gravità, è in grado di eseguire le posizioni con maggiore profondità e le inversioni garantiscono un allungamento profondo della colonna vertebrale che, distendendosi, permette il riallineamento delle vertebre e un refresh del sistema linfatico
Il corso "Heels" è una lezione di danza che si focalizza sull'eleganza e la tecnica di ballare indossando tacchi alti.
Combina movimenti sensuali, coreografie dinamiche e potenziamento della fiducia in sé stessi, migliorando la postura, la coordinazione e la fluidità nei movimenti. Ideale per chi vuole esprimere la propria femminilità e potenza attraverso la danza.
Orario: Mercoledì ore 21:15
Il Twerk è una parola nata dall'unione di due termini:Twist e Jerk (girare e scuotere).
Portato alla ribalta da Miley Cyrus agli MTV Awards del 2013, in realtà ha origini molto antiche e molto diverse da quello che possiamo immaginare: viene dalla Mapouka, un ballo sacro della Costa d'Avorio, nel quale, secondo il rituale, diverse donne ballavano per ringraziare gli Dei di essere robuste ed avere forme generose, ai tempi sinonimo di salute e di bellezza. Scuotevano quindi a tempo di musica tutte le loro forme. Oggi è un termine Mainstream, ma non solo: è anche un ballo regolarmente insegnato in tutto il mondo.
Fraules è stata una delle prime nel mondo ad aprire una scuola di Twerk. L'allenamento è intenso: completo di stretching e tonificazione muscolare, è mirato per lo più ad addominali, glutei e cosce. Nelle lezioni, oltre a molta tecnica di Booty Control (controllo del movimento del bacino), sono previsti dei lavori coreografici che seguono diversi stili di musica e di ballo: balleremo su basi Hip Hop, Dancehall, Dubstep, Pop, Trap e molto altro!
Orario:
Lunedì - Venerdì ore 21:15
Scegli l’attività che fa per te tra i nostri corsi di Funzionale, Crossfit, Calisthenics, Aerea, Pole Dance, Yoga Roma, Pilates e Posturale.
Il centro TheBodyLab è un punto di riferimento per i quartieri di Roma Eur Torrino, Mostacciano, Marconi, Mezzocammino, Ostiense, Monteverde e Roma San Paolo.
Compila ora il form di contatto per ricevere il tuo
WELCOME V0UCHER
Sconto di 30€ e prima settimana di prova gratuita!
Offerta valida presso la sede di Roma Eur Torrino, non cumulabile con altre iniziative e promozioni.
CONTATTI TBL MARCONI
Via Alessandro Cruto, 13 - 00146 Roma
Via G. Cardano 122 - 00146 Roma